Lunedì 9 maggio:
- Conversazione sul mio viaggio in Italia
- Conversazione sull’articolo ”IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI” letto a casa
- A gruppi: conversazione su vari argomenti, con domande miste
- Conversazione sui piani per l’estate.
- ARRIVEDERCI!
Lunedì 25 aprile:
- Conversazione su Pasqua – cosa avete fatto?
- Riassunto dell’intervista a Barbara.
- Hai abitato all’estero? Cosa ti mancava della Svezia? Se abitassi all’estero, cosa ti mancherebbe della Svezia?
- Domande sul SONNO, lessico sul sonno e su dormire.
Compiti per lunedì 9 maggio:
- Leggere l’articolo su ”linguaggio e emozioni” – puoi scaricare il pdf qui: testo LINGUAGGIO E EMOZIONI
Lunedì 11 aprile:
- Conversazione sui Carabinieri/Polizia italiani e esperienze
- A gruppi, conversazioni sui crimini e la criminalità
- Piccoli crimini sul lavoro, discussione.
Compiti per lunedì 25 aprile:
- Guarda quest’intervista e la commenteremo insieme. Scrivi le parole o frasi nuove o interessanti.
Lunedì 4 aprile:
- Conversazione sul tempo,
- Video ”Che tempo fa?” da ITALIANO IN PRATICA, espressioni per descrivere il tempo (FA UN FREDDO CANE, DILUVIO, AFA…)
- Compiti: oggetti misteriosi, indovinare
- Lessico: CRIMINI E REATI
- Articoli di giornali con reati strani, trovare il titolo giusto.
Compiti per lunedì 11 aprile:
- Leggi il testo UN CARABINIERE RISPONDE… puoi scaricare il PDF qui: UN CARABINIERE RISPONDE ALLE DOMANDE
Lunedì 28 marzo:
- Compiti: riassunto informazioni sulla Vespa e conversazione
- Video ”i bambini di oggi di fronte a un vecchio telefono”
- A gruppi: MUSEO DEL 3000: archeologi presentano oggetti e la loro possibile funzione
Compiti per lunedì 4 aprile:
- Descrivi gli oggetti misteriosi che hai ricevuto, senza dire il nome. Di che cosa è fatto? (Materiale) Com’è? (caratteristiche) A che cosa serve? (Uso)
Lunedì 21 marzo:
- Compiti: in 2 gruppi: ognuno ha raccontato della sua isola, e in gruppo abbiamo creato 2 isole immaginarie con obblighi, divieti, ecc.
- Attività sull’ECOLOGIA. Vocabolario (SOSTENIBILE, BIODEGRADABILE, INQUINAMENTO, ecc.). Domande: il tuo stile di vita è ecosostenibile?
- Attività sulla RACCOLTA DIFFERENZIATA – dove butti queste cose?
Compiti per lunedì 28 marzo:
- Ascolta questo episodio del podcast e riassumi le informazioni più interessanti.
Lunedì 14 marzo:
- Esercizio sulle trame dei film e conversazione su Pinocchio, vocabolario.
- Brainstorming: ISOLA, ISOLA DELLE ROSE
- Abbiamo guardato il trailer del film ”l’incredibile storia dell’isola delle rose” e risposto alle domande di comprensione (vedi sotto)
Compiti per lunedì 21 marzo:
- Rispondi alle domande: 1. Se tu fossi il/la protagonista del film, dove costruiresti la tua isola? 2. Come sarebbe l’isola che hai in mente? (di sabbia? di legno? di cemento?) Descrivila! 3. Chi e cosa porteresti sull’isola e perché? 4. Come organizzeresti la tua isola? Faresti qualche legge o qualche divieto?
Lunedì 7 marzo:
- Vocabolario su cinema e film (RECITARE, COMPARSA, CORTOMETRAGGIO, COLONNA SONORA, CONTROFIGURA… )
- Ognuno ha raccontato la trama di un film che consiglia agli altri di vedere.
- Lista di film italiani.
Compiti per lunedì 14 marzo:
- Leggi le trame di alcuni film italiani e trova il titolo giusto. Puoi scaricare il file qui: film italiani trame
- Leggi l’articolo sul film di Pinocchio con Benigni. Puoi scaricare il file qui: testo PInocchio Benigni
Lunedì 28 febbraio:
- Ognuno ha raccontato una notizia che ha letto e l’ha commentata.
- Esercizio a gruppi: Cosa rispondi? Scegliere frasi appropriate. (Anch’io! Anche a me! Anche a te! Boh! Grazie! ecc.)
- Il cinema: i vari generi di film.
Compiti per lunedì 7 marzo:
- Parla di un film che hai visto e che consiglieresti agli altri. Racconta: 1) Titolo 2) Che genere di film è? 3) la trama (handlingen) 4) Commento. Perché consigli di vederlo?
Lunedì 21 febbraio:
- Riassunto e rispondere alle domande di comprensione su ”Dai, domanda! Amore” – conversazione sul tema dell’episodio
- Abbiamo ascoltato la storia ”Lisa e Marco non stanno più insieme” e commentato
- Gioco: Taboo ( a gruppi)
Compiti per lunedì 28 febbraio:
- Leggi le notizie su https://easyitaliannews.com (o su un altra fonte), scegli una notizia, riassumila e commentala.
Lunedì 14 febbraio:
- Conversazione sui posti dove non sei mai stato ma che vorresti visitare
- Conversazione su San Valentino, lessico relazioni sentimentali (cruciverba)
- A gruppi: per vivere a lungo felici in coppia, cosa bisogna fare/non fare insieme, cosa bisogna avere in comune?
Compiti per lunedì 21 febbraio:
- Guarda l’episodio ”DAI, DOMANDA!” AMORE e rispondi alle domande (fotocopia:
https://urplay.se/program/190163-dai-domanda-amore
Lunedì 7 febbraio:
- Cos’hai fatto in dicembre/gennaio?
- Mi piace…. Anche a me! / A me invece no … Non mi piace… Neanche a me / A me invece sì
- Conversazione a gruppi su interessi in comune e gusti diversi.
Compiti per lunedì 14 febbraio:
- Leggere il testo ”Viaggiare a colori” (fotocopia)
- Pensa: Qual è un posto dove non sei mai andato/a ma che vorresti visitare in futuro (un viaggio che vorresti fare) e perché?